HBSC Italia 2022: i report tematici Sono online i primi due report tematici della Sorveglianza…
Autore: Redazione sossanita
8 MARZO, ‘IL CORAGGIO DI AGIRE”: Cgil, Cisl e Uil iniziativa nazionale a Roma
CGIL, CISL e UIL, quotidianamente impegnate per promuovere la piena parità di genere e rimuovere…
Le ragazze stanno bene? La violenza di genere in adolescenza. di Marina Penasso
“Le ragazze stanno bene?”. A questa domanda ha cercato di dare una risposta Ipsos che,…
È “anti-psichiatrica” la psichiatria che “colloca” e obbliga. di Enrico Di Croce, Stefano Naim
Gentile Direttore, da un anno e mezzo Rowan, ragazzo minorenne, vaga fra reparti psichiatrici, comunità…
Perché sulla brigatista Balzerani la prof. Di Cesare sbaglia due volte. di Rosy Bindi
«Anche io ho vissuto quegli anni ma la rivoluzione che abbiamo sognato è stata tradita…
PREVENIRE LA VIOLENZA DI GENERE: Gruppo di lavoro “Parità di Genere in Sanità Pubblica”
In occasione della giornata internazionale della donna, è importante sottolineare come la violenza di genere…
La funzione samaritana della medicina, controcanto dell’ipertecnologia. di Simonetta Pagliani
In quest’era ipertecnologica, esiste ancora la possibilità di tenere la barra sulla rotta dell’umanesimo in…
Quanto incide il contratto di lavoro nelle scelte di fecondità. di Ylenia Brilli, Bernardo Fanfani, Daniela Piazzalunga
In Italia nascono pochi bambini. Forse non c’è da stupirsi visto che un terzo delle…
NON AUTOSUFFICIENZA, LA RIFORMA TRADITA: rivedi l’incontro
Salute Diritto Fondamentale, in collaborazione con Rete Salute Welfare Territorio, Salute Internazionale, CIPES, ha organizza…
GIORNATA MONDIALE SULL’OBESITÀ: parliamo di obesità & …
Il 4 marzo si celebra la Giornata mondiale sull’obesità (World obesity Day), malattia cronica progressiva…
VACCINAZIONE DEGLI ADULTI IN ITALIA: successi, lezioni apprese e prospettive
Fornire una panoramica dell’epidemiologia e del carico di malattia delle infezioni e malattie prevenibili da…
Il diritto all’ombra. di Ambra Chessa
A Los Angeles, l’intensità del caldo aumenta il rischio di mortalità, anche quando non ne…
PERCHÉ BASAGLIA È ATTUALE PER I GIOVANI?: Lectio magistralis di Benedetto Saraceno. Bologna 20 marzo 2024
L’Istituzione Gian Franco Minguzzi della Città metropolitana di Bologna, in occasione del centenario della nascita…
Perché le carceri sono sovraffollate, basta retorica serve la rivoluzione. di Franco Corleone
La prigione è sostituto autoritario del welfare, campo di concentramento per i poveri. La causa…
La guerra giusta? Non c’è: nessuno ha diritto di uccidere. di Flavio Lotti
So che la definizione non gli garberà, il rifulgere dai palcoscenici mediatici è un suo…
Ospedali di Comunità in Lombardia: rischi di un passaggio al privato. di Angelo Barbato, Fulvio Lonati
Ospedali di Comunità in Lombardia: l’Alleanza per la Riforma delle Cure Primarie teme che ormai…
Malattie rare e Farmaci orfani. di Silvio Garattini
In Italia sono circa due milioni i pazienti affetti da “malattie rare” (per lo più…
FRANCO ROTELLI E LE ISTITUZIONI DA INVENTARE: Mantova 2 marzo con il Coordinamento SM
Nell’ambito delle iniziative a Mantova per il Centenario di Franco Basaglia sabato 2 marzo 2024
I negazionisti climatici cambiano tattica, ma sono sempre loro. di Jacopo Mengarelli
Ormai non si può più dire (e credere) che il riscaldamento globale non esiste o…
Il PNRR e i divari territoriali. di Gianfranco Viesti, Carmela Chiapperini
Gianfranco Viesti e Carmela Chiapperini ricordano che ridurre le disuguaglianze territoriali è uno dei principali…