Il modello dei Determinanti commerciali della salute Con Commercial burden of disease, si fa riferimento…
Autore: Redazione sossanita
SCUOLA PER LA GIUSTIZIA SOCIALE E AMBIENTALE: al via l’edizione zero
Dopo un intenso percorso di progettazione, parte l’edizione zero della Scuola per la giustizia sociale e…
La vera legge Basaglia. di Giovanni Rossi
Basaglia aveva freddo in quel dicembre 1979. Mi chiese di indicargli dove comprare un pullover….
Comunità energetiche: un libro per capire la loro valenza ecologica e sociale. di Luca Carra
Le comunità energetiche rinnovabili segnano una svolta nella produzione e nel consumo di energia, puntando…
DIRITTI CIVILI E SOCIALI, ATTUAZIONE DEI LEP: UPB sull’autonomia differenziata segnala rischi frammentazione
L’Ufficio parlamentare di bilancio (UPB), rappresentato dal consigliere Giampaolo Arachi, ha tenuto oggi un’audizione sul…
REVISIONE PNRR, REGIONI CONTESTANO I TAGLI A MISSIONE SALUTE: in audizione presso la Camera dei Deputati
Raffaele Donini (assessore Sanità Emilia Romagna) è intervento in qualità di coordinatore della commissione Salute…
DONNE IN CARCERE: dalla parte di Antigone …
Il 12 marzo, a Roma, presso la Casa Internazionale delle Donne, è stato presentato il…
Il gioco d’azzardo e le mafie tra stato e mercato. di Federico Esposito, Lorenzo Picarella, Rocco Sciarrone
Federico Esposito, Lorenzo Picarella e Rocco Sciarrone esaminano il mercato italiano dei giochi d’azzardo che…
Quella “giostra” di docenti di sostegno non diverte affatto! di Gianluca Rapisarda
Di recente, ho letto con molto interesse l’articolo del «Corriere della Sera» intitolato Insegnanti di sostegno,…
DONNA E GIOVANE, I PENSIONATI CGIL: eleggono Tania Scacchetti segretaria generale
Tania Scacchetti non è la prima donna a guidare i pensionati della Cgil, ma di sicuro…
LA LEVATRICE: storia di infortunio sul lavoro n. 103
– Giulia è una tipa tosta – così mi disse suo padre quando lo incontrai…
Droghe e stigma, prevale l’ipocrisia. di Lorenzo Camoletto
Lorenzo Camoletto scrive su stigma e ipocrisia a partire vicenda dell’operatore RdD accusato di spaccio…
La terza transizione epidemiologica. di Andrea Ubiali
Nel dicembre 2023 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha lanciato un allarme relativo al forte incremento…
Stereotipi di genere: … ancora non li riconosciamo. di Antonio Tintori
Degli stereotipi di genere si parla ormai moltissimo, ma nella maggior parte dei casi non li…
Chi era Franco Basaglia, l’uomo che abbatté i muri dei manicomi e del potere. di Franco Corleone
Fu contrastato dalle baronie universitarie e dai sapientoni della psichiatria tradizionale. Basagliani, venivano additati coloro…
CLIMA, COP 28: riflessione ISS sulla conferenza di Dubai
A distanza di tre mesi dalla ventottesima Conferenza delle Parti (COP) della Convenzione quadro delle…
SALUTE NON SEMPRE UGUALE: il XLVIII Congresso Associazione Italiana Epidemiologia
SALUTE NON SEMPRE UGUALE: studiare e gestire differenze e variabilità per comprendere le interAzioni Il…
Cura e presenza: così abbiamo abolito la contenzione. di Vito D’Anza
Lo psichiatra Vito D’Anza ha diretto a lungo un Spdc in cui è riuscito per…
Franco Basaglia 100 (1). di Benedetto Saraceno, Luciano Carrino, Nerina Dirindin, Roberto Beneduce
Il giorno 11 marzo 2024 celebriamo i cento anni dalla nascita di Basaglia. Salute Internazionale…
SALUTE RAGAZZI E RAGAZZE 11 – 17 ANNI: i report HBSC Italia 2022
HBSC Italia 2022: i report tematici Sono online i primi due report tematici della Sorveglianza…