«Sulla base delle informazioni che iniziano ad arrivare dai territori, possiamo affermare che le percentuali…
Autore: Redazione sossanita
Siamo troppi o troppo pochi? di di Stefano Nespor, Luca Carra
Rivoluzione verde e miglioramenti nella gestione delle risorse hanno indebolito i timori legati alla sovrappopolazione…
GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE: i dati P.A.S.S.I. 2022-2023
In occasione della Giornata mondiale del diabete (14 novembre) la sorveglianza PASSI pubblica i dati…
Riscoprire un’America progressista. di Richard Horton
“In passato, chiamavamo queste questioni i determinanti sociali della salute. Ora sono diventati piuttosto fuori…
CI INDIGNA “L’INTIMA GIOIA PER LA SOFFERENZA DEI CARCERATI”: la Conferenza dei Garanti dei detenuti risponde al sottosegretario Delmastro
“Ci indigna l’intima gioia per la sofferenza dei carcerati! Parole prive di umanità e dignità…
AUTONOMIA DIFFERENZIATA, ILLEGITTIME DIVERSE DISPOSIZIONI: l’attesa decisione della Corte Costituzionale
LA CORTE COSTITUZIONALE HA DECISO LE QUESTIONI DI COSTITUZIONALITÀ DELLA LEGGE SULL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA In attesa…
TRUMP, LA SALUTE E LA SCIENZA E I PROSSIMI QUATTRO ANNI: l’editoriale di The Lancet
“È orgoglioso di affidarsi al suo istinto piuttosto che a qualsiasi competenza, disdegna gli scienziati…
Contenzione: Una sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Per restare umani. di Damiano Aliprandi
Per la prima volta, grazie all’impegno di L’Altro Diritto – Società della Ragione Onlus e…
I detenuti sono oltre 62.000. Era dai tempi della condanna europea che non erano così alti. di Patrizio Gonnella
“Il numero delle persone detenute nelle carceri italiane ha superato le 62.000 unità. Era dal…
COME SI MISURA IL PESO DELLA CRISI DEL SSN SULLA SALUTE DEI CITTADINI?: il dossier di Epidemiologia&Prevenzione
Nel primo numero di quest’anno, un editoriale firmato dalla Direzione di E&P rivolgeva ai lettori questa domanda:…
L’impatto politico della guerra: ambientalismo e consenso per le politiche ambientali. di Enrico D’Ecclesiis, Eugenio Levi, Fabrizio Patriarca
Enrico D’Ecclesiis, Eugenio Levi e Fabrizio Patriarca si soffermano sul repentino cambiamento del contesto politico…
La contraccezione di emergenza e il mistero dei “criptoaborti”. di Maria Cristina Valsecchi
Il comitato anti-aborto denominato Osservatorio permanente sull’aborto sostiene che i contraccettivi di emergenza come la…
PROMOZIONE DELLA SALUTE E PRIMO SOCCORSO NELLE CARCERI: buona pratica irlandese dalla banca dati CARE
Fra le buone pratiche inserite all’interno di CARE è presente Community-based Health and First Aid Action (Salute e pronto…
CONFERMATO SCIOPERO SANITÀ 20 NOVEMBRE: Anaao Assomed, Cimo-Fesmed, Nursing Up “Protestiamo per ridare dignità e valore al nostro lavoro”.
“ Lo sciopero è la forma più estrema di protesta che un sindacato ha a…
LA CANNABIS CHE CURA: la rubrica mensile su Fuoriluogo
Numero 78 – Ottobre 2024 Supplemento mensile alla newsletter di Fuoriluogo.it – Droghe e Diritti Ogni…
Elezioni Usa, solo la cannabis resiste alla valanga. di Bernardo Parrella
Bernardo Parrella racconta l’ultima tornata elettorale sui referendum sulla cannabis negli USA per la rubrica…
La banda ultra larga a passo di lumaca è un danno al paese. di Giacinto della Cananea
’Italia è in ritardo nella costruzione delle infrastrutture per le reti a banda ultra larga,…
Oppioidi: l’epidemia a stelle e strisce. di Maddalena Carretti
La crisi degli oppioidi rappresenta per gli Stati Uniti la più grave emergenza di salute…
Punire ogni forma di protesta. di Nicola Cocco, Federico Nicoli, Valentina Marchese, Jacopo Testa, Leonardo Mammana
ll disegno di legge Sicurezza introduce ben tredici nuovi reati, più numerose aggravanti e aumenti…
DIABETE, GIORNATA MONDIALE 2024: i dati P.A.S.S.I.
In occasione della Giornata mondiale del diabete (14 novembre) la sorveglianza PASSI pubblica i dati…