Come dice il Ministro, gran parte di quelle risorse erano già finanziate e predestinate per…
Autore: Redazione sossanita
LAVORATORI MIGRANTI, RISCHIO DI MORTALITÀ SUL POSTO DI LAVORO: il ruolo dei determinanti sociali
La forza lavoro globale di migranti, stimata intorno a 170 milioni di persone, rappresenta il…
FERMARE L’ONDATA DELLE MALATTIE CRONICHE: l’editoriale di The Lancet
I fattori di rischio più comuni per le malattie non trasmissibili sono influenzati da determinanti…
Il progetto ministeriale dei super ospedali non sembra una grande idea. di Claudio Maffei
Il Ministero della Salute sta valutando un progetto per creare una rete di “super ospedali”…
PARITÀ, MEDICINA DI GENERE: Relazione al Parlamento, Italia sta male
Relazione al Parlamento sulle azioni di promozione e sostegno alla medicina di genere – anni…
NON AUTOSUFFICIENZA, SPERIMENTAZIONE PRESTAZIONE UNIVERSALE: Report incontro Sindacati Pensionati CGIL CISL UIL con la Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
Non Autosufficienza: sperimentazione Prestazione Universale (PU). Report incontro con il Viceministro del Lavoro e delle…
Trieste celebrata dal Financial Times: il modello di salute mentale che incanta il mondo. di Luca Marsi
Trieste brilla sotto i riflettori globali grazie a un articolo del Financial Times, che riconosce il valore…
Scatti virali, un pericolo per la natura? di Laura Scillitani
Le foto naturalistiche sui social possono essere armi a doppio taglio per la natura. Se…
LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO: una vera educazione sulle droghe per le/gli adolescenti
La presentazione del percorso di educazione sulle droghe per adolescenti promosso da Drug Policy Alliance…
Messaggio di speranza alla Conferenza nazionale autogestita per la Salute Mentale. di don Luigi Ciotti
mi dispiace non essere fisicamente lì con voi. Ma partecipo con il cuore alla vostra…
PACE, L’UNICO AUGURIO POSSIBILE: ci rivediamo nel 2025
SOS Sanità aderisce alla Marcia PerugiAssisi 2025
Italia sempre più anziana: un problema e una risorsa. di Tania Scacchetti
La popolazione italiana continua a invecchiare e nei prossimi anni diventerà sempre più anziana: si stima…
Generazione ansiosa perché troppo online? di Valeria Esposito
La Generazione ansiosa. Come i social hanno rovinato i nostri figli (Rizzoli, 2024), di Jonathan Haidt, è un…
DDL Sicurezza: dinanzi all’intervento del Consiglio D’Europa si fermi l’approvazione del disegno di legge. di Patrizio Gonnella
“Dopo l’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE), che già nei mesi…
Chi ha “maggiore autonomia” tra regioni speciali e regioni differenziate? di Massimo Greco
La possibilità per le regioni a statuto speciale di ottenere più autonomia attraverso una legge…
Siisl: più che intelligenza artificiale sembra l’anagrafe. di Francesco Giubileo
Lanciato con grande enfasi, il Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa è alla prova…
Dalla lavanderia a vapore al prossimo Piano della Prevenzione. di Antonella Bena
L’ultima newsletter del 2024 di DORS è dedicata a una riflessione condivisa riguardante Connessioni, l’appuntamento con…
Dopo la II Conferenza nazionale autogestita per la Salute Mentale: una proposta di ricerca e di lavoro (DSM e Università). di Luigi Benevelli
Alla seconda Conferenza nazionale per la Salute Mentale del 6 e 7 dicembre scorso uno…
La repressione non guarisce una società malata (sulla recente Conferenza Salute Mentale). di Franco Corleone
Il 6 e 7 dicembre si è svolta a Roma una Conferenza nazionale autogestita per…
Cognetti ci racconta un’Italia regressiva, che lega ancora i malati. di Silvia Jop
Le confessioni dello scrittore vittima di depressione accendono i riflettori sulla brutalità del Tso. Ne…