LA CRISI DEMOGRAFICA: online il numero 4/2019 di RPS La Rivista delle Politiche Sociali

Il Tema di questo numero è “Tra bassa fecondità e immigrazione: il contesto demografico delle politiche sociali in Italia”. L’ Attualità è dedicata a “Carcere e diritti sociali”, il Dibattito tratta la prevenzione delle disuguaglianze nei primi anni di vita.
Famiglie e fecondità in Italia: politiche e dinamiche recenti. Nota introduttiva
Dall’introduzione di Andrea Pellicia, Corrado Bonifazi, Salvatore Strozza, Stefano degli Uberti :
“Negli ultimi cinquant’anni la popolazione italiana è stata attraversata da profondi e radicali cambiamenti strutturali connessi ad alcune grandi trasformazioni del contesto demografico nazionale: la caduta della natalità e della fecondità (arrivata a ivelli tra i più bassi al mondo); l’emergere e il diffondersi di nuovi modelli familiari; l’invecchiamento della popolazione; ’evoluzione del ruolo della donna nella società; l’importanza rapidamente crescente dell’immigrazione straniera e il formarsi di una società culturalmente più eterogenea.
In termini di fecondità, l’Italia con 1,32 figli per donna si attesta sotto la media dell’Unione europea di 1,59. A partire dalla  seconda metà degli anni settanta il tasso di fecondità totale (Tft) è sceso al di sotto del livello di sostituzione (2,1 figli per donna) e da almeno trent’anni presenta valori tra i più bassi del Continente. Il minimo storico è stato toccato nel 1995 con 1,19 figli per donna e la ripresa successiva, interrottasi per altro con la crisi economica, deve molto alle nascite da genitori stranieri.

Del resto è solo la straordinaria crescita dell’immigrazione straniera, registrata nel ventennio a cavallo del nuovo millennio, ad aver impedito che la popolazione iniziasse a diminuire, contrastando un saldo naturale negativo e rallentando il processo di invecchiamento e la diminuzione della popolazione in età lavorativa. Ciò nonostante siamo uno dei paesi più vecchi al mondo e il perdurare della crisi economica ha ridotto il contributo demografico dell’immigrazione, determinando in questi ultimi anni anche un calo della popolazione …”

“Obiettivo dei contributi raccolti in questo numero è analizzare le politiche familiari italiane e il loro impatto sulla fecondità, le transizioni dei giovani adulti, le dimensioni socio-culturali della bassa fecondità, le nuove realtà familiari e le nuove forme di unione. Vengono inoltre esaminate alcune caratteristiche e alcune conseguenze che l’azione congiunta di bassa fecondità e immigrazione sta determinando nel contesto demografico nazionale che, di fatto, rappresenta il principale punto di riferimento delle politiche sociali. In particolare, si descriverà la complessa realtà demografica nazionale e le nuove forme di vita familiare, i bisogni sociali degli immigrati, considerando l’effettivo contributo che l’immigrazione può dare al riequilibrio quantitativo e strutturale della popolazione che è nata o ha scelto di vivere sul territorio nazionale. …vai al sito RPS

TEMA: “Tra bassa fecondità e immigrazione: il contesto demografico delle politiche sociali in Italia”
Famiglie e fecondità in Italia: politiche e dinamiche recenti. Nota introduttiva
Andrea PelliciaCorrado BonifaziSalvatore StrozzaStefano degli Uberti
Le politiche familiari italiane nel contesto europeo
Italian family policies in the European context
Luca Di Censi
Le politiche familiari italiane nel contesto europeo
Italian family policies in the European context
L’impatto delle politiche familiari sulla bassa fecondità europea
The impact of family policies on low fertility levels in Europe
Angela PaparussoCorrado Bonifazi
Le dimensioni socio-culturali della bassa fecondità. Tra continuità e cambiamento
The socio-cultural dimensions of low fertility. Continuity and change
Andrea PelliciaStefano degli Uberti
I nuovi volti della famiglia italiana: dinamiche recenti e aspetti evolutivi
The new faces of the Italian family: recent dynamics and developments
Alessio BuonomoMaria Girolama CarusoMassimiliano Crisci
Pochi figli, troppi immigrati? La demografia italiana nel contesto europeo
Few children, too many immigrants? Italian demographics in the European context
Corrado BonifaziGiuseppe GesanoMaria Girolama Caruso
ATTUALITÀ: Carcere e politiche sociali
Il carcere come questione sociale e le sue politiche
Prison as a social question and its policies
Stefano Anastasia
Il welfare territoriale penitenziario e l’egemonia custodiale dello Stato
Locally-based prison welfare and the State’s hegemony of custody
Patrizio Gonnella
DIBATTITO: Prevenire e contrastare le diseguaglianze nei primi anni di vita
Come favorire un migliore inizio? Considerazioni su diseguaglianze e sostegno all’infanzia in Italia
A better start in life. Reflections on inequalities and childhood support in Italy
Emmanuele Pavolini
Come le diseguaglianze nascono, crescono e possono essere contrastate
How early inequalities develop, grow and can be effectively tackled
Giorgio Tamburlini
APPROFONDIMENTO
Cosa conta? Basi informative, numeri e politiche nel caso di Garanzia giovani
What counts? Informational basis, numbers and policies in Youth Guarantee
Carlotta Mozzana
Print Friendly, PDF & Email