TREND MORTALITÀ MATERNA DAL 2000 AL 2023: drammatiche stime OMS, UNICEF, UNFPA, Gruppo della Banca Mondiale e UN/DESA

Tendenze della mortalità materna dal 2000 al 2023: stime di OMS, UNICEF, UNFPA, Gruppo della Banca Mondiale e UNDESA/Divisione PopolazioneNel 2023, ogni giorno oltre 700 donne sono morte per cause prevenibili legate alla gravidanza e al parto, il che significa che circa una donna muore ogni due minuti.

Il target 3.1 dell’Obiettivo di sviluppo sostenibile (SDG) è quello di ridurre la mortalità materna a meno di 70 decessi materni ogni 100.000 nati vivi entro il 2030.

Il United Nations Maternal Mortality Estimation Inter-Agency Group (MMEIG) – composto da OMS, United Nations Children’s Fund (UNICEF), United Nations Population Fund (UNFPA), World Bank Group e United Nations Department of Economic and Social Affairs, Population Division (UNDESA/Population Division) ha collaborato con esperti tecnici esterni su un nuovo ciclo di stime che copre il periodo 2000-2023. Le stime rappresentano le stime MMEIG più aggiornate e comparabili a livello internazionale sulla mortalità materna, utilizzando dati di input e metodi raffinati dai cicli precedenti.

Il rapporto presenta stime e tendenze, a livello globale, regionale e nazionale, comparabili a livello internazionale, relative alla mortalità materna tra il 2000 e il 2023.

Dati, stime, codici modello e profili nazionali

fonte: https://www.who.int/publications/i/item/9789240108462

 

Print Friendly, PDF & Email