GENERAZIONE DI PACE: A Barbiana dal 4 al 6 aprile

Progetto senza titolo

COMUNICATO STAMPA

Giovani Costruttori di Pace nel

Cantiere di Barbiana

Ricostruiamo una Coscienza di Pace

4-6 aprile 2025
Barbiana-Vicchio (FI)

Sono i giovani che stanno organizzando la prossima Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità del 12 ottobre e che, nel prossimo fine settimana, si incontreranno a Barbiana, piccola frazione della provincia fiorentina, luogo dell’esilio e della scuola di don Lorenzo Milani. Sono loro i protagonisti del “Cantiere di Barbiana” che dal 4 al 6 aprile 2025 si confronteranno con i drammi dei nostri giorni e con la necessità -sempre più manifesta e urgente- di dare corpo ad una vasta mobilitazione per la pace (vedi il programma allegato).

“Le stragi a Gaza, la guerra in Ucraina, la guerra dei dazi e la corsa al riarmo  -sottolinea Flavio Lotti, presidente della Fondazione PerugiAssisi- sono alcuni dei segni più evidenti di una situazione che va rapidamente degenerando senza che ci sia ancora una reazione adeguata”.

“Stiamo vivendo tempi bui ed è più che mai necessario ‘svegliare le coscienze’!  – sottolinea il sindaco di Vicchio Francesco Tagliaferri -. Lo faremo da Vicchio riflettendo, confrontandoci, lanciando un messaggio di pace insieme ai giovani costruttori di pace. Un messaggio corale che richiama al sentirsi partecipi e all’impegno che ci ha trasmesso don Milani da Barbiana. Contro l’indifferenza, contro le ingiustizie, per il rispetto reciproco, per la dignità delle persone e dei popoli, suoniamo la sveglia”.

Ricostruiamo una coscienza di pace” è lo slogan del “Cantiere di Barbiana” che si svolgerà in occasione della Giornata Internazionale della Coscienza del 5 aprile voluta dell’Assemblea Generale dell’Onu per “mobilitare regolarmente la comunità internazionale per la pace, la tolleranza, l’inclusione, la comprensione e la solidarietà, al fine di costruire un mondo sostenibile di pace, solidarietà e armonia e costruire la cultura della pace con amore e coscienza”.

Il “Cantiere di Barbiana” è parte del progetto “Promuoviamo una nuova Generazione di Pace” che vede un gruppo di giovani, tra i 18 e i 30 anni, di diverse città italiane, analizzare la situazione che stiamo vivendo e impegnarsi per costruire una coscienza, una cultura e una politica di pace. Insieme alla prossima Marcia PerugiAssisi del 12 ottobre, l’obiettivo è accrescere la capacità dei giovani di prendere la parola e partecipare attivamente alla costruzione di una società consapevole e responsabile della pace.

Il Cantiere di Barbiana è promosso da: Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace, Comune di Vicchio, Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, Centro Diritti Umani “Antonio Papisca” e Cattedra Unesco “Diritti Umani, Democrazia e Pace” dell’Università di Padova.

Scarica il programma: Programma Cantiere di Barbiana 2025

Scarica il comunicato stampa: Programma Cantiere di Barbiana

 

Ufficio stampa Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace
via della Viola, 1 – 06122 Perugia Tel. 335.1401733 email stampa@perlapace.it
www.perlapace.it – www.perugiassisi.org 

Fonte: https://www.perlapace.it/cantiere-della-pace-barbiana/

Print Friendly, PDF & Email