LA SALUTE NELLA REGIONE EUROPEA DELL’OMS: un sistema sanitario che arretra

ThumbnailOgni anno nella Regione europea dell’OMS quasi 76.000 bambini muoiono prima dei cinque anni di età, mentre le malattie non trasmissibili causano il decesso di 1 persona su 6 prima dei 70 anni di età. Nonostante i progressi in alcune aree, il sistema sanitario della Regione, ritenuto uno dei più solidi al mondo, è in gran parte stagnante o addirittura in arretramento su una serie di indicatori, dalla salute dei bambini e degli adolescenti alle malattie croniche.

È quanto emerge dall’ultimo rapporto sulla salute nella Regione europea dell’OMS (“European health report 2024: keeping health high on the agenda”), pubblicato dall’Ufficio europeo dell’OMS a febbraio 2025, che si basa sui dati più recenti forniti dai 53 Stati membri in Europa e Asia centrale.

Pubblicato ogni 3 anni, il documento tratteggia un quadro completo della salute a livello regionale e fornisce una base valida per guidare i governi e i decisori politici sulle scelte da compiere e sulle nuove sfide da affrontare conseguenti alla pandemia di COVID-19, soprattutto in un periodo storico caratterizzato da disinformazione, crisi del personale sanitario, invecchiamento della popolazione e cambiamento climatico, che stanno impattando sulla salute come mai prima d’ora.

Avvalendosi dei risultati del report e con l’obiettivo di garantire a tutti una buona salute nell’intero corso della vita, l’OMS Europa ha avviato un processo di consultazione con tutti gli Stati membri per tracciare priorità e azioni nei prossimi 5 anni, in vista dell’elaborazione del nuovo Programma di lavoro europeo 2026-2030.

Leggi la news sul sito dell’OMS

il documento integrale (en)

Print Friendly, PDF & Email