COSTRUIAMO LA CITTA’ DELLA CURA: 27 febbraio 2025 Perugia

L’evento sarà trasmesso in diretta su Zoom (https://bit.ly/43d0SZo) e sul canale YouTube perlapace (bit.ly/4hMJn6C).

Costruiamo la Città della Cura

Perugia

27 febbraio 2025

ore 9.30 Sala dei Notari, Palazzo dei Priori

“Non ci salveranno le armi ma

le nostre premure verso gli altri e il pianeta”

C’è un modo per affrontare i tempi difficili che stiamo vivendo. Richiede che ci impegniamo nuovamente a prenderci cura di noi stessi e degli altri, accettando e ripensando le nostre responsabilità di cura e fornendo risorse sufficienti per la cura.

In altre parole, adesso è il tempo della cura: il tempo dell’attenzione sensibile, della vicinanza, dell’ascolto reciproco, del dialogo autentico, dell’assunzione di responsabilità, dell’empatia, della condivisione, della solidarietà.

Nell’ora della crisi più grande, la cura è la risposta più efficace, il modo più concreto che abbiamo per fronteggiare i problemi, per ridurre le violenze e le sofferenze e per cambiare le cose, qui e ora, senza aspettare che lo facciano altri, senza aspettare domani.

Ma attenzione! La cura non deve essere intesa solo come un fatto personale ma anche collettivo, un fatto “politico” come diceva don Milani. Se crescerà il numero delle persone che si prendono cura degli altri, in modo autentico e continuo, crescerà anche una nuova società e persino una nuova economia. Ma insieme all’impegno personale deve crescere anche quello politico e istituzionale. La cura è un diritto che richiede istituzioni capaci di organizzarla, politiche capaci di gestirla e risorse capaci di sostenerla.

Per questo vogliamo pensare, progettare e costruire la Città della Cura.

Le città sono i luoghi dove le persone cercano le risposte ai loro bisogni vitali, il riconoscimento dei propri diritti fondamentali, le soluzioni ai loro problemi più concreti e, dunque, le città sono i luoghi dove le persone cercano il proprio futuro e la propria felicità. Per questo, le città sono i luoghi da dove dobbiamo partire per  rispondere  alle  gravi  crisi  che  stiamo  vivendo,  abbandonando definitivamente il paradigma della guerra per assumere il paradigma della cura.

Con questo spirito, giovedì 27 febbraio ci incontreremo a Perugia, nella Sala dei Notari, dalle 9.30 alle 12.30, assieme a tante persone che hanno a cuore la nostra comunità e se ne prendono cura. Pensiamoci insieme. Condividiamo le esperienze, le fatiche e le idee. Pensiamo, progettiamo e costruiamo assieme la Città della Cura.

Programma

Verso la Giornata nazionale della Cura 1 marzo 2025 a cui aderisce SOS Sanità

Print Friendly, PDF & Email