“C’È DAVVERO POSTO IN PARADISO?”: un cortometraggio sulle disuguaglianze

Giada Marchetti e Alessandro Teofano, rispettivamente produttrice e regista, raccontano l’idea del loro cortometraggio “Passed” sulle disuguaglianze

Il nostro cortometraggio, ideato durante il primo anno di studi all’Accademia Cinema Toscana, nasce da una riflessione sulla società del nostro presente: in un mondo che non fa altro che premiare, privilegiare, arricchire i ricchi e i potenti e schiacciare sempre più i deboli, i poveri, gli affamati, come si può credere che esista un Dio e, quindi, un paradiso per quest’ultimi? E se anche vi fosse – pensiamo noi – i suoi cancelli si presenterebbero come un ufficio comunale, una sala d’aspetto, gestita da un funzionario statale adibito a far passare solo i padroni e i benestanti.
Questa è la premessa di “Passed”, un progetto audiovisivo che stiamo portando avanti con l’obiettivo di raccontare la massa, intesa come le personi comuni, e di sensibilizzarla con la trasmissione di un forte senso di ingiustizia, attraverso una storia e un protagonista – Agostino Massa, appunto – universali, in cui ci si possa riconoscere. Questo perché noi giovani esordienti riteniamo inaccettabile che, nel 2024, vi siano sempre più ingiustizie fiscali e disuguaglianze nel mondo.
Tra le numerose tipologie di disuguaglianza che vediamo nel mondo, ci siamo incentrati sul tema del lavoro: crediamo che a oggi tante, troppe persone – in primis i giovani – stanno perdendo il diritto a un lavoro che possa permettere di vivere dignitosamente. Senso del sacrificio e un vero riconoscimento del merito vengono sempre meno considerati in un paese/mondo in cui i giovani – in ogni settore, compreso quello artistico – si sacrificano per inseguire qualcosa che viene loro sottratto ogni giorno, privilegiando gli individui più abbienti. Crediamo che ciò non faccia altro che portare disillusione e perdita di fede nel futuro e nella vita stessa, così come accade – in senso allegorico – al protagonista Agostino. E’ dunque importante per noi sensibilizzare la società, per gli anni che verranno, così da poter contribuire con il nostro lavoro a un futuro che vorremmo migliore.
Crediamo che l’arte sia lo strumento perfetto per smuovere le coscienze della massa intrattenendo e al tempo stesso facendo riflettere. Quest’ultima è una caratteristica dell’arte che, purtroppo, stiamo perdendo sempre più (soprattutto in Italia) in favore a un intrattenimento puntato a non fare pensare le persone. Il nostro corto invece vuole essere un invito; una spinta a pensare, a porsi delle domande su una situazione, in primis individuale ma, soprattutto, sociale, universale.
Il nostro progetto è costruito in maniera tale da ribaltare le aspettative dello spettatore, il ché costituisce la base per un tipo di narrazione dedita al voler fare vedere oltre i pregiudizi. Con questo, anche la storia del protagonista – un operaio che si è “sacrificato” per una giusta causa e che viene privato della grazia che meriterebbe – punta a destabilizzare anche chi non ha nulla a che vedere o appartiene ad una classe sociale diversa dall’umile operaio Agostino, attraverso una storia che vuol trasmettere come emozione principale l’ingiustizia del mondo.
Il nostro obiettivo è far sì che chi guarderà il corto – ricco o povero, padrone e operaio – attraverso il forte senso di ingiustizia che vorremmo suscitare, si ponga delle domande sul mondo che viviamo e su come renderlo più giusto.

Giada Marchetti nasce a Camaiore. Fin da piccola ama le storie e si appassiona presto alla scrittura. Dopo il liceo frequenta l’Accademia Cinema Toscana a Lucca, inserendosi nel settore della Produzione e Organizzazione cinematografica. A Settembre 2024 si laurea in produzione e organizzazione audiovisiva, con il massimo dei voti.

Alessandro Teofano nasce a Cecina e cresce a Livorno. Amante del cinema e le storie fantastiche fin da piccolo, dopo il liceo artistico frequenta Accademia Cinema Toscana (Lucca), specializzandosi nel settore regia e sceneggiatura. A settembre 2024, si laurea in regia e sceneggiatura.


fonte: https://www.forumdisuguaglianzediversita.org/ce-davvero-posto-in-paradiso-un-cortometraggio-sulle-disuguaglianze/

Foto di GR Stocks su Unsplash

Print Friendly, PDF & Email