L’ufficio 3 della Ex Direzione generale della programmazione sanitaria conduce annualmente il Monitoraggio della presenza sui siti web di Regioni e Aziende Sanitarie di sezioni dedicate ai tempi e alle liste di attesa, come previsto dal vigente Piano Nazionale di Governo delle Liste di Attesa, con l’intento di verificare se nelle sezioni che le Regioni, le Province autonome e le Aziende sanitarie dedicano ai tempi e alle liste di attesa, siano presenti le informazioni basilari fruibili per i cittadini nonché i dati e i risultati dei monitoraggi previsti.
Le modalità di conduzione del monitoraggio sono state definite nel documento “Linee di indirizzo – Requisiti e monitoraggio delle sezioni dedicate ai tempi e alle liste di attesa sui siti web di Regioni, Province autonome e Aziende sanitarie”, redatto dal Sottogruppo di lavoro per il monitoraggio dei siti web in materia di liste di attesa dell’Osservatorio Nazionale sulle Liste di Attesa e condivise da tutte le Regioni e Province autonome dell’Osservatorio stesso. Nella seduta del 25 gennaio 2024 il documento, disponibile sul portale del Ministero della Salute1, è stato approvato dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano