E’ in arrivo il secondo International Drug Checking Day. Il 31 marzo 2018 è stata infatti organizzata una giornata mondiale per aumentare la consapevolezza sul drug checking. Ildrug checking è una pratica di riduzione dei rischi che aiuta chi usa sostanze a evitare di ingerire gli adulteranti potenzialmente più pericolosi trovati nelle droghe di strada. I servizi di drug checking aiutano anche i professionisti del settore medico di emergenza e le agenzie sanitarie pubbliche a identificare le tendenze nei mercati delle droghe illecite, in modo da poter meglio soddisfare le esigenze della comunità. Esistono diverse forme di drug checking, dai test di laboratorio ai test dei reagenti.

L’iniziativa cerca di informare e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del drug checking. Non solo si vuole sensibilizzare in merito al check delle sostanze, ma si vuole anche ricordare alle persone di mettere alla prova le proprie conoscenze in merito alle droghe e ai loro effetti! Dopotutto, assumere una sostanza comporta sempre dei rischi. Aumentando la consapevolezza e condividendo le conoscenze, i promotori si augurano di consentire alle persone di prendere decisioni informate sulla loro salute e sicurezza.
Unisciti alla conversazione sui social con #DrugChecking #JustSayKnow # IDCDay2017 #TestIt
Fonte: FUORILUOGO