
Le/i Rappresentanti della Campagna la Campagna Primary Health Care Now or Never ne parleranno insieme a:
Franco Prandi (Associazione Prima la Comunità)
Gavino Maciocco (Docente di Igiene e Sanità pubblica)
Paola Obbia (Infermiera di famiglia e Comunità e Presidente AIFEC).






Dal 2017 la Campagna Primary Health Care Now or Never promuove il dibattito sulla necessità di una riforma del sistema sanitario a partire dai principi espressi nella Dichiarazione di Alma Ata già nel 1978.
Con la recente pandemia, l’attuale sistema ha mostrato a tutti le sue criticità e in tanti abbiamo sentito l’esigenza di un nuovo modello di Cure Primarie, capace di stare nella complessità dei processi di salute e malattia, portato avanti da equipe multiprofessionali che mettano al centro la salute, intesa in tutte le sue dimensioni, incentrato e attento ai territori, orientato alla partecipazione della comunità e con un’attenzione particolare alla formazione dei professionisti.
Con la recente pandemia, l’attuale sistema ha mostrato a tutti le sue criticità e in tanti abbiamo sentito l’esigenza di un nuovo modello di Cure Primarie, capace di stare nella complessità dei processi di salute e malattia, portato avanti da equipe multiprofessionali che mettano al centro la salute, intesa in tutte le sue dimensioni, incentrato e attento ai territori, orientato alla partecipazione della comunità e con un’attenzione particolare alla formazione dei professionisti.
A partire da novembre 2020, dopo la scrittura e la presentazione del documento Verso il Libro Azzurro, un manifesto aperto per la riforma delle Cure Primarie in Italia, è iniziato un lungo lavoro di scrittura collettiva e partecipata che ha portato alla stesura di questo documento, del quale viene ora presentata la prima versione.
A partire da questa la Campagna “PHC Now or Never” continuerà a portare avanti il lavoro, raccogliendo i contributi di tutti coloro che desiderino collaborare a questo progetto comune.
A partire da questa la Campagna “PHC Now or Never” continuerà a portare avanti il lavoro, raccogliendo i contributi di tutti coloro che desiderino collaborare a questo progetto comune.
Il cuore del Libro espone una serie di proposte, suddivise in sette sezioni tra loro strettamente connesse e che non hanno la pretesa di essere esaustive. Il Libro Azzurro, infatti, vuole essere strumento di riflessione e cambiamento e resta aperto al dialogo.
FONTE: https://www.facebook.com/events/440672210660362/?ref=newsfeed

La Rete SWT è promossa dalle associazioni: Salute Diritto Fondamentale; saluteinternazionale.info; CoPerSaMM (Conferenza Basaglia); Sos Sanità; Lisbon Institute of Global Mental Health; Campagna PHC now or never